Il palazzo

Al margine orientale di quello che Agostino Gallo chiamava “ameno colle”e precisamente entro l’area denominata “castello” è situato il palazzo Vecchia, anticamente posseduto dalla famiglia Bornati.

Il palazzo, risalente al XV secolo, è situato sulla rocca di Poncarale affiancato alla Chiesa di San Gervasio e Protasio.

E’ immerso in un parco ricco di piante secolari ed alle sue spalle è annesso un vigneto che produce uve da vino di qualità: Marzemino, Merlot, Sangiovese, Barbera, Trebbiano, Montepulciano, Schiava, Moscato e molto interessante è la presenza di Salvadega (o Lambrusca) un tipico ed antico vitigno bresciano.

Palazzo e vigneto sono circondati da un bosco di particolare interesse naturalistico, il tutto inserito nel Parco del Monte Netto.

Il blocco principale dell’attuale edificio è databile intorno al  secolo XV ,come testimonia la relazione stesa da Virgilio Vecchia che diresse i lavori di restauro del palazzo stesso.

All’interno del palazzo si trova la galleria d’arte A’CASA GALLERY; Spazio che ospita la collezione permanente delle opere di Virgilio Vecchia e opere di artisti internazionali .

Lo spazio e la villa sono aperti a manifestazioni  culturali, servizi fotografici, eventi e percorsi nel verde.